'O Babbà, Il babà storia, ricetta e procedimento del famoso dolce Partenopeo
- Dettagli
- Categoria: Ricette Dolci e ...
- Pubblicato Domenica, 27 Luglio 2014 17:37
- Visite: 6917
"O Babbà" Il babà tipico dolce della cultura napoletana nasce nel lontano 1836, o perlomeno l'ufficialità proviene a quella data proprio ad opera del cuoco Angeletti grazie alla trascrizione di un quaderno-raccolta in cui è descritta la ricetta con uvetta e zafferano, ma come ogni antica ricetta il tempo apporta modifiche dettate dai gusti e dalle mode cangianti, quindi a causa di una sorta di "volgarizzazione" dei mercati ecco la scomparsa dell'uvetta e dello zafferano per cedere il posto a versioni mignon servite anche con gelato o creme ed amarene.
Ma! in questa storia c'è un ma....
il babà in realtà ha origini Polacche, pare che esso derivi dal babka ponczowa, dolce a lievitazione naturale, ripreso dai cuochi francesi, quindi da loro adottato prende il nome "baba" mentre in territorio partenopeo fu aggiunta la doppia consonante e la a accentata quindi assume il nome a noi familiare "babà"
Continuiamo il nostro percorso a ritroso nel tempo citando alcuni riferimenti che vanno dalla storia vera e propria alle leggende legate a questo magnifico dolce.