Il Vitelllo Tonnato (vitel tonné)
- Dettagli
- Categoria: Ricette Antipasti
- Pubblicato Domenica, 28 Luglio 2013 11:35
- Visite: 9542
si tratta di un antipasto tipico della cucina del Piemonte (vitel tonnà o vitel tonnè in piemontese).
La preparazione richiede uno specifico taglio di carne (il girello di fassone) fatto marinare nel vino bianco secco e aromi (cipolla, alloro,carota, sedano) per circa 12 ore,quindi bollito in acqua con la sua marinata, tagliato a fettine sottili e ricoperto con salsa a base di tonno sottolio (salsa tonnata).
La salsa Tonnata è preparata frullando il tuorlo delle uova sode con capperi, acciughe sotto sale, olio extravergine d'oliva, vino bianco, qualche goccia di succo di limone, sale e pepe.
Ingredienti:
1 kg. di girello di vitello
1 bottiglia di vino bianco secco di buona qualità
3 bacche di ginepro
3 foglie di alloro sbriciolate
4 chiodi di garofano
250 g. di tonno sott’olio
6 acciughe sotto sale
3 uova sode
3 cucchiai colmi di capperi sotto sale
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
aceto di vino bianco q.b.
1 limone
1 radicchio
sale e pepe nero
Preparazione:
La prima fase della ricetta prevede la marinatura della carne, quindi in un recipiente adatto immergiamo nel vino il vitello con tutti gli aromi, copriamo con pellicola e lasciamo marinare in frigo per almeno 12 ore.
Trascorso tale tempo in una casseruole versare la carne e gli aromi della marinatura, precedentemente scolati dalla marinata, coprire con acqua, regolate il sale, quindi cuocere a temperatura moderata per circa 1 ora e 1/2.
Lasciare raffreddare n nella stessa acqua di cottura.
Prepariamo la salsa Tonnata pulendo le acciughe , e frullandole con il tonno i capperi e i tuorli d'uovo, aggiungiamo l'olio al fine di emulsionare bene, quindi il vino ed il limone, se necessario aggiustiamo di sale e pepe, poniamo in frigo.
Il vitello raffreddato va tagliato a fette sottili, quindi su di una pirofila stratifichiamo le fette di vitello con la salsa tonnata, in fine un generoso strato di salsa tonnata a rifinire il piatto, decorandolo con capperi e radicchio.
Porre in frigo ricoprendo con pellicola alimentare in modo da non far assorbire gli odori presenti nel frigo.
Servire freddo con un buon prosecco